Dai processi per imbrattamento ai musei urbani.
In soli 10 anni la considerazione della gente nei confronti della street art è cambiata radicalmente, da quando era considerata atto di vandalismo ad oggi che municipalità, sponsor privati e gruppi di cittadini fanno a gara per assicurarsi gli artisti più famosi. Come e perché è cambiato il sentimento delle cittadinanze e quali sono gli esempi più sfolgoranti della street art oggi in Italia.
Di e con Giorgio Lauretta