Nuovo Teatro Ariberto

Nuovo Teatro Ariberto

FACCIAMO UN SACCO DI STORIE

Nuovo Teatro Ariberto
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Prenotazioni
  • Newsletter
  • Contatti
  • Febbraio
  • |Slider|
  • |Teatro|

Dai processi per imbrattamento ai musei urbani.

In soli 10 anni la considerazione della gente nei confronti della street art è cambiata radicalmente, da quando era considerata atto di vandalismo ad oggi che municipalità, sponsor privati e gruppi di cittadini fanno a gara per assicurarsi gli artisti più famosi. Come e perché è cambiato il sentimento delle cittadinanze e quali sono gli esempi più sfolgoranti della street art oggi in Italia.

Di e con Giorgio Lauretta

Post navigation

28 febbraio 16:30 e 20:45 – AL FONDO D’UN BICCHIERE → ← 6 febbraio ore 20:45 – THE BIG RAZ THEORY

I nostri social

Programmazione:

  • Teatro
  • Cinema
  • Musica
  • Saggio Teatro del Battito
  • Archivio
  • I nostri video
  • Organizza il tuo evento NTA
  • Teatro del Battito
    compagnia e scuola di teatro
  • Area riservata
© 2015 Nuovo Teatro Ariberto | Via Daniele Crespi 9 - 20121 Milano| privacy policy